Sviluppo e validazione di una metodologia progettuale per sistemi di rimozione e trasporto della potenza termica. Realizzazione di una matrice sperimentale ed analisi con RELAP5-3D delle leggi di scala
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.
Sviluppo e validazione di una metodologia progettuale per sistemi di rimozione e trasporto della potenza termica. Realizzazione di una matrice sperimentale ed analisi con RELAP5-3D delle leggi di scala
De Salve, Mario; Bertani, Cristina; Bersano, Andrea; Falcone, Nicolò; Panella, Bruno
Parole chiave:Rapporto tecnico, Termoidraulica dei reattori nucleari, Reattori e sistemi innovativi, Trasmissione del calore, Sicurezza nucleare
Sommario:
L’attività svolta presso il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino consiste nello studio numerico e sperimentale di un sistema passivo per la rimozione del calore di decadimento che opera in circolazione naturale, ad oggi in una versione a potenza imposta. Il circuito in questione si ispira al sistema DHR2 del reattore di IV generazione raffreddato a piombo ALFRED ed è descritto nel rappor ...
Editore o Ente:ENEA
Sigla rapporto:ADPFISS-LP1-104 Rev. 0
Data:2017-12-15
Classificazione ENEA:Ricerca di Sistema Elettrico
Tipologia di dettaglio:Documento in Garanzia della Qualità
Altre informazioni:Distribuzione libera - Collocazione contrattuale: Accordo di programma ENEA-MSE su sicurezza nucleare e reattori di IV generazione - Convalida a cura di: P. Meloni - Approvazione a cura di: F. Rocchi